Comunicati stampaTempo di lettura: 4 minuti

VMware annuncia la disponibilità di vSAN

 

VMware annuncia la disponibilità di vSAN

VMware vSAN semplifica lo storage per ambienti virtuali con un’architettura basata su policy
Virtual Machine-centriche e automazioni built-in

Milano, 14 marzo 2014 – VMware, Inc. (NYSE: VMW), leader globale nella virtualizzazione e nella infrastruttura cloud, annuncia la disponibilità di VMware vSAN, la prima soluzione VMware per il  Software-Defined Storage.

Basato su tecnologia VMware vSphere, vSAN astrae da server x86 e mette in pool dischi interni magnetici e dispositivi flash, per dar vita a uno storage condiviso per macchine virtuali ad alte prestazioni e resiliente. Secondo benchmark realizzati internamente, VMware vSAN raggiunge:

  • Fino a 2 milioni di IOPS (operazioni input/output al secondo) su un cluster a 32 nodi 1.
  • 640,000 IOPS per un workload su un cluster a 32 nodi 2.

“Con questo annuncio VMware cambia il modo in cui lo storage ha funzionato finora,” ha commentato Alberto Bullani, Regional Manager VMware Italia. “VMware vSAN è una soluzione ottimizzata per ambienti virtuali che porta nella gestione dello storage un nuovo approccio incentrato sull’applicazione. I clienti che conoscono VMware vSphere potranno contare sulla familiarità che hanno già con la tecnologia di virtualizzazione per capire rapidamente il funzionamento di VMware vSAN e ritrovare lo stesso approccio.”

“VMware vSAN ci consente di scalare la nostra infrastruttura storage e ci offre la ridondanza di cui abbiamo bisogno per portare le nostre soluzioni velocemente sul mercato,” ha dichiarato Frans Van Rooyen, Cloud Architect, Adobe Systems. “Con VMware vSAN, usiamo una gestione basata su policy per automatizzare lo storage in un ambiente altamente distribuito, mantenendo al tempo stesso le piattaforme hardware che conosciamo e che utilizziamo attualmente.”

Storage semplice e ad alte prestazioni per macchine virtuali
VMware vSAN semplifica il provisioning dello storage riducendo al tempo stesso il total cost of ownership (TCO) e dando vita a un modello operativo fondamentalmente più agile. VMware Virtual SAN fornisce l’affidabilità e la solidità di un sistema storage di classe enterprise ed è altamente resiliente, evitando la perdita di dati in caso di qualsiasi problema all’hardware. È adatto per numerosi utilizzi in ambienti virtuali, dalla Virtual Desktop Infrastructure (VDI), al test e sviluppo, al disaster recovery.

Fra le caratteristiche principali:

  • Architettura convergente su Hypervisor: inserito nella soluzione VMware vSphere, VMware vSAN offre il sistema di gestione dei dati più efficiente per prestazioni elevate, minimizzando al tempo stesso l’utilizzo delle risorse, con un consumo della CPU inferiore al 10%.
  • Prestazioni elevate, con scalabilità lineare ed elastica: VMware vSAN usa memorie flash per garantire un’accelerazione nelle performance attraverso cache read/write. Il software fornisce un approccio granulare ed elastico per garantire prestazioni e capacità elevate, consentendo ai clienti di scalare in maniera lineare aggiungendo nodi o dischi.
  • Gestione dello storage basato su policy: con la gestione dello storage basata su policy.
  • VMware vSAN cambia il modello di gestione dal dispositivo all’applicazione. Un singolo datastore VMware vSAN può fornire livelli di servizio differenziati in base alle policy delle single macchine virtuali. Per gli amministratori, questo significa non dover fare i conti con complesse configurazioni attraverso LUN, ma anzi poter cambiare facilmente le policy ed evitare l’over-provisioning, rispondendo più facilmente agli SLA.
  • Integrazione con gli stack VMware: VMware vSAN è facile da configurare, con solo due click tramite VMware vSphere Web Client. La sua integrazione con VMware vSphere consente ai clienti di utilizzare i servizi come backup, clonazione, replica e snapshot così come anche feature come Distributed Resource Scheduler, High Availability, vMotion e Storage vMotion. Inoltre, VMware vSAN è interoperabile con VMware Horizon View 5.3.1, VMware vCenter Site Recovery Manager, VMware vCenter Operations Management Suite e VMware vCloud Automation Center.

VMware vSAN può essere implementato su un’ampia gamma di server, essendo indipendente dall’hardware. I clienti hanno due opzioni: vSAN Ready Nodes (configurazioni di server pre-validate), e una lista di hardware compatibili che consentono di scegliere le componenti che si preferiscono. Più di 150 componenti e 13 nodi sono certificati per VMware vSAN.
La guida alla compatibilità è disponibile qui: http://www.vmware.com/resources/compatibility/search.php?deviceCategory=vsan    

Consentire ai clienti di raggiungere un più basso TCO
VMware vSAN garantisce un minore Total Cost of Ownership (TCO) riducendo i costi di capitale  (Capex) e operativi (Opex). I clienti evitano costosi investimenti iniziali, partendo dal basso e aggiungendo nodi al proprio storage VMware vSAN in base alle necessità. VMware vSAN garantisce anche una riduzione dei costi operativi attraverso l’automazione, che elimina processi manuali time-consuming e attività tradizionalmente complesse come il change management, la configurazione e il capacity planning.

Risorse aggiuntive:

VMware
VMware offre soluzioni per la virtualizzazione e per le infrastrutture cloud che consentono alle organizzazioni IT di guidare la crescita di aziende di ogni dimensione. Grazie alle caratteristiche e ai benefici della piattaforma di virtualizzazione – VMware vSphere® – le aziende si affidano a VMware per ridurre costi fissi e variabili, migliorare la flessibilità, garantire continuità di business, rafforzare la sicurezza e salvaguardare l’ambiente. Con un fatturato 2013 pari a 5,21 miliardi di dollari, oltre 500.000 clienti e 75.000 partner, VMware è leader di mercato nella virtualizzazione, che si conferma una delle priorità strategiche nell’agenda dei CIO. VMware ha sede nella Silicon Valley con uffici in tutto il mondo. Per maggiori informazioni:   www.vmware.it

 
Contatti stampa:

VMware Italia
Stefania Cugini
Tel.: +39 02 30412700
Email: scugini@vmware.com

Ufficio stampa VMware
Imageware
Alessandra Merini
Pietro Parodi
Tel.: +39 02 700251
Email: amerini@imageware.it pparodi@imageware.it



1 2 milioni di IOPSsu un workload read-only ottenuti su un cluster VMware vSAN a 32 nodi, basato sul benchmark IOmeter, febbraio 2014

2 640,000 IOPS on workload misti (misti = 70%/30% Read/Write, 4K 80% random) ottenuti su un cluster VMware vSAN a 32 nodi, basato sul benchmark IOmeter, febbraio 2014